Comitato Imprenditori Veneti “Piave 2000”
Ponte della Priula - Susegana (TV)
Sant'Anna Collalto di Susegana
(Loc. Mercatelli Sant'Anna)
in occasione della Sagra di Sant'Anna dal 20 al 29 Luglio 2012
29 luglio 2012
Presentazione della
Catapulta Medievale
ideata da Diotisalvi Perin nell'anno del Signore 2012,
dopo 329 anni dall’assedio di Vienna dell’ 11 settembre 1683
in cui l'Europa cristiana fu salvata da Padre Marco d'Aviano il 12 settembre 1683
Lunghezza massima 7.300 mm.
Larghezza 2.150 mm.
Altezza max in fase di lancio 7.300 mm.
Peso con zavorra 60 q.li
Altezza colonne 3.400 mm.
Altezza min. con ribaltabile abbassato 2.200 mm.
Potenza di lancio da 30 a 500 kg.
Gittata fino a 500 mt. circa
Prendendo spunto dalle brecce sulle mura di Vienna e per ricordare i fatti dell’11 settembre 1683
il regista Renzo Martinelli ha girato il film "September eleven 1683"
Si ringrazia in primis
l'artista-scultore Pietro Stefan
e collaboratori
Gruppo Festeggiamenti e Alpini di Collalto, Alessandro Rosada, Claudio e Giorgio Mezzalira e amici tutti
Per la costruzione della Catapulta sono stati usati materiali di fortuna e frutto di donazioni
Domenica 29 luglio 2012 nel piazzale dei festeggiamenti della sagra di Sant'Anna a Collalto
di Susegana alle ore 15.00 don Luigi Dalla Longa,
vice presidente del Museo del Piave "Vincenzo Colognese",
benedirà la catapulta, i collaboratori dell'artista scultore Piero Stefan
e tutti i cristiani presenti all'evento.
La catapulta è stata ricostruita su iniziativa di Diotisalvi Perin,
presidente del Comitato Imprenditori Veneti "Piave 2000".
La catapulta in fase di collaudo
Il 26 luglio 2012 abbiamo avuto l'onore di ricevere dal Regista Renzo Martinelli e dall'Organizzatore Generale Roberto Andreucci alcune foto delle catapulte usate nelle scene nel film-kolossal "September eleven 1683", fotografate in esclusiva da Andrea Chisesi.
Le catapulte vennero usate durante l'assedio di Vienna dell'11 settembre da parte dell'esercito Turco, in alcuni punti avevano scardinato le mura che proteggevano la città.


Ma il 12 settembre 1683, con l'arrivo degli eserciti cristiani dei regnanti europei, che avevano trovato l'unità grazie a Padre Marco d'Aviano e che durante la cruenta battaglia li incitava dal Kahlenberg con la croce alzata, l'esito della guerra venne capovolto salvando l'Europa cristiana.



Il kolossal verrà presentato in anteprima nel prossimo autunno in sedi prestigiose.