COMUNICATO STAMPA 07.05.2010
IL PIAVE
Siamo seriamente preoccupati per la situazione climatica attuale:
se continuerà a piovere con questa intensità sull'arco dolomitico,
il livello del Piave aumenterà di continuo a causa dello scioglimento
delle nevi, ancora abbondanti sulle cime.
A Busche sono state aperte le paratie della piccola diga al fine di aumentarne
la capienza (che verranno successivamente chiuse in prospettiva di eventuali piene),
dato che i laghi sono quasi a livelli massimi.
L'esito di questa operazione non porterà significativi risultati dal momento che il bacino
di contenimento è ridotto a causa della presenza di ghiaia e fango accumulatisi negli anni.
Ora non resta che pregare affinché non continui a piovere.
Ci corre l'obbligo di denunciare questa situazione ad alto rischio di alluvione in caso di piene
in zone in cui ci sono arginature poco consistenti: nella fattispecie a valle della traversa
tra Nervesa e Colfosco e fino al mare.
La portata dell'acqua, nelle ultime ventiquattro ore, oscilla a circa 1.000 mc al secondo.
Alleghiamo copia della lettera (e relativa locandina) inviata giorni fa alle autorità,
riguardante l'iniziativa del 24 maggio prossimo a Susegana.
Vi rivolgiamo anche invito a partecipare al programma dell’iniziativa del 24 corrente mese presso la sala consigliare del Comune di Susegana, come da programma inserito nella locandina.
Allegate alcune foto del Piave di ieri.
Si ringrazia,
Cordiali saluti.
Comutato Imprenditor Veneti “Piave 2000”
Il Presidente Diotisalvi Perin






|